Maison La Resola

  • La Maison
  • Stanze
  • Colazione
  • Terrazza
  • Galleria
  • Galleria
  • L'Arte di Amodio
  • Info
Resort resola
Resort resola
Resort resola

Strade del vino

A pochi chilometri dalla nostra maison si può raggiungere la splendida Valpolicella, un territorio collinare, famoso per la produzione dell’esclusivo Amarone.

Il nome di questo rosso veronese strutturato, Amarone, deriva dalla parola “amaro”, adottata per distinguerlo dal dolce del Recioto della Valpolicella da cui ebbe, origine.

Nel 1968 si è giunti all'approvazione ufficiale del primo disciplinare di produzione e al riconoscimento della DOC. Allo scopo di tutelare l'identità delle diverse tipologie inserite nella denominazione "Valpolicella", "Valpolicella Ripasso", "Recioto della Valpolicella" e "Amarone della Valpolicella", il 24 marzo 2010 sono stati adottati appositi decreti ministeriali con i quali le quattro tipologie sono state rese autonome.
Il successo di "Amarone della Valpolicella" ha attraversato indenne i secoli, arrivando fino ad oggi come testimoniato dall'attenzione che continuano a tributargli giornalisti ed esperti di vino, che ne riconoscono la peculiarità inserendolo nelle più importanti guide enologiche come Buoni Vini d'Italia Touring Club, Vini d'Italia Gambero Rosso, Veronelli, Luca Maroni, Espresso, Enogea, Wine Enthusiast.

Tra le terre del Lago di Garda crescono i vigneti di altri due vini molto popolari.
Il Bardolino, e la sua versione rosata il Chiaretto, molto amato dalla popolazione veronese, tanto da avere una manifestazione interamente dedicata alla sua produzione. La “Festa dell’Uva e del Vino Bardolino”, si tiene generalmente i primi giorni di Ottobre nell’omonimo paese lacustre.

Il Lugana, prodotto lungo la zona sud del Lago di Garda, al confine tra Lombardia e Veneto. Uno splendido vino bianco, fresco, giovane e adatto come accompagnamento di primi e piatti di pesce.

Il Soave, un grande vino bianco frutto di un grande territorio, posizionato ad est della ns. provincia.

Il Custoza, un altro esempio di vino bianco caratterizzato da freschezza e aromaticità e da un profumo delicato e floreale, tali da renderlo uno tra i più amati vini da tavola.
La maggior parte delle aziende vinicole organizzano giornate di degustazione e visite guidate alla cantina, un ottimo modo per approcciare alla cultura del vino.
Saremmo lieti di indicarvi dei nominativi.

  • Eventi Borghetto e Valeggio
  • Borghetto
  • Valeggio
  • Parco Sigurtà
  • Lago di Garda
  • Parchi e Terme
  • Strade del Vino
  • Verona
  • Venezia
  • Mantova
  • Milano
  • Natura e sport

Maison Resola
Via Tiepolo, 7 | 37067 Valeggio sul Mincio
P.I: 04122000237


  • +39 045 7950970
  • +39 045 7950970
  • info@maisonresola.com

Disponiamo anche di un'altra struttura a pochi passi

Disponiamo anche di un'altra struttura a pochi passi
  • La Maison
  • Stanze
  • Colazione
  • Terrazza
  • Galleria
  • Galleria
  • L'Arte di Amodio
  • Info
  • Borghetto e dintorni
  • Policy Privacy
Siti internet Verona Colombo 3000

Per rendere la navigazione più piacevole per i nostri utenti utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti che ci permettono di ottimizzare e migliorare il rendimento e le prestazioni del sito. Prima di continuare la navigazione accetta i cookie utilizzati da questo sito, in qualunque momento potrai cancellarli. Leggi l'informativa qui.

ACCETTO Rifiuto
  • ITA
  • ENG
  • DEU
  • RUS
  • La Maison
  • Stanze
  • Colazione
  • Terrazza
  • Galleria
  • Galleria
  • L'Arte di Amodio
  • Info

Borghetto eventi 2014

5 - 6 Aprile
Dalle 9.00 alle 20.00
Gustosamente

Mercato di prodotti enogastronomici
Gastronomy and Wine Marke
Dal 27 Giugno al 6 Luglio
Dalle 9.00 alle 20.00
Profumo di Lavanda

a cura di "Lavanda del lago"
Natural lavender based products
4 Maggio
Dalle 9.00 alle 20.00
Fiori e Profumi di Primavera

Spring flowers and perfumes
a cura della Scuola di Federfiori
(Federazione Nazionale Fioristi)
6 - 7 Settembre
Dalle 9.00 alle 20.00
Borghetto in Arte

Club Arte Moderna Contemporanea
Contemporary Modern Art Club
31 Maggio
1 - 2 Giugno
Dalle 9.00 alle 20.00
Mille Gusti

Mercato di prodotti enogastronomici
Gastronomy and Wine Market
4 - 5 Ottobre
Dalle 9.00 alle 20.00
Sapori d'Autunno

Mercato di prodotti enogastronomici
Gastronomy and Wine Market